CALZAGATTI
​
Ingredienti:
- 60 g pancetta tritata
- Polenta preparata precedentemente
- 1 spicchio di aglio
- Qualche rametto di rosmarino
- Olio d’oliva
- 300 g fagioli borlotti secchi
- 100 g conserva di pomodori
Preparazione:
Bisogna tritare la pancetta e farla soffriggere insieme all’aglio e poi aggiungete il rosmarino. Dopo qualche minuto unire un cucchiaio di olio, i fagioli, la conserva di pomodoro e il sale. Infine, aggiungere 2 mestoli d’acqua.
Lasciare cuocere per 20 minuti.
Unire il sugo di fagioli con la polenta e far cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Dopo, versare il
composto in un altro contenitore e farla raffreddare (6 ore, temperatura ambiente).
Successivamente, tagliate a fette la polenta condita e immergetela nello strutto bollente fino a
quando non ha assunto un colore dorato.
Si può condire con salsiccia in umido, con il formaggio o con il prosciutto.
La leggenda vuole che questo piatto sia stato inventato per caso: una vecchietta stava preparando della polenta e a parte dei fagioli. Al momento di servirla insieme ai fagioli, la signora inciampò sul gatto accovacciato sul pavimento ed i fagioli finirono dentro il paiolo della polenta. Il gatto terrorizzato, scappò e questo spiegherebbe il nome “calzagatti”, ovvero che caccia via i gatti.
